Diritto societario

www.studiospinapolice.it

Diritto societario

Il rischio d’impresa è correlato al divenire dei fenomeni che ricadono nella sfera di azione dell’azienda, e ai rapporti che essa istituisce con l’ambiente. Si distingue fra ambiente esterno e ambiente interno.

Ma è soprattutto quello esterno – collocazione geopolitica, intensità demografica, sviluppo economico e sociale, ricchezza materiale, vincoli ambientali – che offre all’impresa le maggiori opportunità e nello stesso tempo la pone di fronte ai più alti rischi.

L’ambiente esterno è oggi più che mai caratterizzato da un’altissima tensione evolutiva: da una parte c’è l’intensificazione dei processi di globalizzazione che incidono fortemente sulla dimensione aziendale (concentrazione) e sulla diversificazione della produzione (per segmenti, prodotti, mercati); dall’altra ci sono le leggi della new economy che riscrivono le regole del successo sulla base del primato dei beni immateriali: idee innovatrici, software, informazione come bene di scambio.

Una vera cultura del rischio non si propone di evitarlo (il rischio ambientale è inevitabile), ma lo prevede e lo affronta, lo conosce e lo interiorizza. Il rischio non è il male: è, in una definizione ormai classica, “l’insieme dei possibili effetti – positivi (opportunità) o negativi (minacce) – che un evento ha sulla situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell’impresa”.

STUDIO SPINAPOLICE & PARTNERS - IT 00186 Roma - Via del Corso 433/D - Partita.IVA 01869150712

© 2023 - Spinapolice & Partners. All Rights Reserved. Powered by S. Inicorbaf

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.